Coda di volpe IGP

I tesori nascosti dell’Irpinia

Coda di volpe IGP

Descrizione: Prodotto da un singolo vigneto di piccole dimensioni, coltivato a spalliera, in Biologico a Paternopoli.

Epoca di vendemmia: Ultima decade di settembre.

Fermentazione: spontanea in acciaio.

Affinamento: 6 mesi in Acciaio.

Imbottigliamento:Nessuna filtrazione prima dell’imbottigliamento, l’eventuale presenza di deposito sul fondo della bottiglia è dovuta ad una naturale evoluzione del vino.

Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino tendente al dorato, gusto deciso e corposo, aromi speziati.

Abbinamenti: piatti tipici, Carni bianche, stufati, formaggi a pasta molle, piatti a base di pesce.

Bottiglia da 0,75 l

SMALTIMENTO

CAPSULA | PVC 3 | PLASTICA TAPPO | FOR 51 | SUGHERO BOTTIGLIA | GL 71 | VETRO

Verifica le disposizioni del tuo comune

Richiedi informazioni

Siamo sempre a tua disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno sui nostri prodotti.